abitudini

Qual è il numero accettabile di persone con cui andare a letto all’università?

Una delle domande che ci si potrebbe porre consiste nel capire quale sia il numero ideale di persone con cui andare a letto mentre si è all’università, periodo durante il quale è possibile vivere al massimo delle forze la propria vita sessuale e sperimentare delle pratiche incredibilmente piacevoli.

Ecco cosa bisogna sapere in merito a questo periodo della propria vita e come gestirlo nel migliore dei modi.

compagni di letto e compagni di studi

Modi educati per rifiutare le avance sessuali

L’importanza di rifiutare le avances sessuali in tempo

Nella vita tutto è consentito, anche le avances sessuali, fino a quando non degenerano nei comportamenti fastidiosi e nelle molestie. Naturalmente, non si vorrebbe mai e poi mai arrivare a questo punto, pertanto la scelta migliore è quella di declinarle ogniqualvolta non siano gradite, per evitare danni peggiori.

Tuttavia, rifiutare qualcuno è sempre un passo molto delicato, poiché si rischia di urtare la sensibilità di chi sta di fronte; per questo motivo, va fatto in modo educato e rispettoso. Solo usando un po’ di tatto la situazione non avrà ripercussioni negative su di sé e sull’altra persona, che farà meno fatica a cambiare bersaglio e, possibilmente, registro.

no, vuol dire “no”

Sex-netiquette per universitari

L’università è un tempo di lussuria oltre che di apprendimento. Alcune persone avranno avuto precedenti esperienze di rapporti sessuali, altre si saranno invece dedicate allo studio della fisica. Qualunque sia la vostra esperienza precedente, ecco alcune cose da fare e da non fare in materia di sesso. NON pensate che sarà come il porno. Probabilmente non vi piace quando il vostro supervisore ha aspettative irrealistiche su come dovrebbe essere il vostro lavoro, quindi perché far sentire il vostro partner a disagio riguardo al sesso?

Potrebbe finire male…

Gli italiani usano i siti di dating online?

Il numero di adulti americani che usano app di appuntamenti è aumentato dall'11% nel 2013 al 30% oggi, con un aumento del 172%, ha rivelato un nuovo rapporto Pew Research.

Delle 4.860 persone intervistate, il 12% ha dichiarato di aver avuto una relazione a lungo termine con un partner che ha incontrato online, rispetto a solo il 3% nel 2013. Il rapporto ha anche mostrato che il 57% degli utenti ha avuto un’esperienza di incontri online positiva, a differenza del 42% che ha riportato un’esperienza negativa.

online dating